Tag: letteratura
L’impresa di Fiume come storia letteraria
Premessa
Scrivere di letteratura legata all’impresa di Fiume potrebbe essere, in realtà, un controsenso. Per una ragione molto semplice:...
Uno, nessuno, centomila Limonov
Di tutti i luoghi del mondo, continua Eduard, l'Asia centrale è quello in cui si trova meglio. In città come Samarcanda...
Beppe Sala ha davvero capito Houellebecq?
Come nel più classico dei contrappassi danteschi, la città che aveva addirittura lanciato lo slogan imbruttito #Milanononsiferma è costretta allo stop. Le scene di...
2010/2019 – Bilanci letterari di un decennio
Non-fiction, social e graphic novel: tendenze della letteratura del decennio passato e consigli di lettura per il decennio che verrà