Tag: Maglia rosa
Cuneo-Pinerolo 1949: Achille uccide Ettore
FACEBOOK
«È un uomo solo al comando, la sua maglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto Coppi!»
Così il radiocronista dell'EIAR apre il collegamento per raccontare la #CuneoPinerolo, 17esima tappa del #GirodItalia 1949. Quel giorno, #FaustoCoppi va in fuga solitaria per 192 km arrivando al traguardo con più di dieci minuti di vantaggio sull'eterno rivale #GinoBartali.
@GiovanniOrsenigo di #Olympia, per la quarta puntata di #CeraunaTappa, racconta l'Italia del secondo Dopoguerra, la pellicola "Ladri di biciclette" e la più bella tappa della storia del Giro.
Valmalenco-Bormio 1988: l’inferno del Gavia
FACEBOOK
«Ovunque mi trovi vengo ricordato sempre per il Gavia. Non ho vinto, è vero. Ma ciò che ho fatto è rimasto». Si può restare legati nella memoria collettiva a una tappa pur essendo giunti al traguardo con quasi 47 minuti di ritardo? È il destino di Johan van der Velde che - come cantano gli Offlaga Disco Pax - a Bormio "ci arrivò da stoccafisso".
@EmilianoMariotti di #Olympia racconta il mitico (e tragico) Gavia '88, terza puntata di #Ceraunatappa
Merano-Aprica 1994, la nascita di Pantani
FACEBOOK
Giro d'Italia 1994. La Merano-Aprica del 5 giugno verrà ricordata come l'annunciazione di un nuovo profeta della bicicletta: #MarcoPantani, per tutti il #Pirata. Quel giorno, il ragazzo di Cesenatico schianta #MiguelIndurain sulla leggendaria salita del #Mortirolo, facendosi conoscere dal mondo intero.
#CeraunaTappa è la nuova rubrica di #Olympia che racconta le grandi tappe del #GirodItalia. @GiusDiGirolamo è l'autore della prima puntata: la nascita di Pantani.