Tag: sostenibilità
Pico, un mondo tra vulcani e oceano
Sull'Isola di Pico - Azzorre - gli uomini si sono dovuti inventare un modo completamente diverso di coltivare la vite, spaccandosi la schiena sulla roccia vulcanica. Nel frattempo in acqua gli stesssi uomini inseguono i capodogli come il Capitano Hachab. Tutto questo su un'isola molto piccola, in cui è fondamentale sfruttare le risorse in maniera efficiente e, soprattuto, sostenibile. Il racconto è di @Francesco Chirico di #Vinland #ThePitch_Galileo
Kukula, crescita in Madagascar
Con una delle migliori parafrasi del motto "aiutiamoli a casa loro", Kukula Onlus realizza progetti di sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo. Le linee guida sono quelle opposte al vecchio modello coloniale: partecipazione con le comunità locali, portare conoscenza e non soldi o tecnologie prefabbricate, e puntare all'indipendenza della comunità.
Li intervista @Francesco Chirico di #Vinland #Galileo, e ne sentirete ancora parlare.
Salvare una tartaruga dalla plastica, adottandola
Quante immagini sono passate sotto i nostri occhi, in questi anni, di animali e uccelli con la pancia piena di plastica? O...
Il mare è più bello Plastic Free
Cosa c’è di più rilassante di una giornata in spiaggia d'estate? La brezza leggera, il mare, il sole e qualche pezzo di...
Il diavolo veste fast fashion
In un anno in cui tutto è slittato un po’ più in là, anche i saldi inizieranno più tardi del solito, intorno...
Il diritto di inquinare
Dopo due secoli passati ad inquinare è ipocrita, e spesso anche sbagliato, accusare le nuove economie di non essere sostenibili.
Anthropocene: come l’uomo ha trasformato il pianeta in maniera irreversibile
Un racconto che lega a doppio filo arte e scienza, dimostrando come l’impatto dell’uomo abbia profondamente modificato gli equilibri del pianeta Terra attraverso complessi processi di urbanizzazione, estrazione mineraria, agricoltura e industrializzazione di massa.
L’utopica Fusione Nucleare
L’animo umano ha da sempre desiderato controllare la natura, e l’idea di controllare la potenza del Sole non poteva che allettare.
L’utilizzo della fusione nucleare potrebbe risolvere definitivamente il problema energetico mondiale, ma non abbiamo ancora raggiunto un livello tecnologico adeguato. Il recente progetto ITER porta però nuove speranze.
Green New Deal…di che si tratta?
Il Collins Dictionary ha assegnato a Climate strike (sciopero per il clima) il titolo di Parola dell’anno 2019, vista la diffusione nelle...
L’avocado biologico che pulisce la coscienza e inquina l’ambiente
Dal 2010 ad oggi, in Italia, la superficie di terreno adibita ad agricoltura biologica è aumentata del 71%, il che significa 800.000...