Home Tags Cambiamento Climatico

Tag: Cambiamento Climatico

La tutela ambientale nella Costituzione

Rassegnati è la rubrica settimanale che seleziona un fatto degli ultimi giorni per provare a mostrare com’è stato riportato dalla stampa italiana. Tra strategie comunicative ed errori, viene svelato il filtro che copre ogni notizia. Oggi parliamo della riforma di alcuni articoli della Costituzione per inserire la tutela ambientale.

Il diritto di inquinare

Dopo due secoli passati ad inquinare è ipocrita, e spesso anche sbagliato, accusare le nuove economie di non essere sostenibili.

La battaglia infinita

L'angoscia è il prezzo pagato in anticipo sulla disgrazia. Per quanto riguarda SARS-CoV-2 - comunemente chiamato Coronavirus da tutti i media -...

Alla luce del Sole

Da quattro miliardi e mezzo di anni Sole scalda il nostro pianeta; i suoi raggi sono carichi di energia termica, ma solo negli ultimi decenni si è compreso che questa potesse essere convertita in energia elettrica, sfruttando tutta la potenza della nostra stella. L’energia solare è quella in maggior crescita tra le rinnovabili, e la seconda più utilizzata, e si prevede che guiderà la crescita delle rinnovabili nei prossimi 5 anni.

L’Amazzonia è di tutti… ma tutti chi?

La deforestazione ci costringe a ripensare a fondo la nostra concezione dei beni pubblici: quali interessi vanno tutelati prima? Il Brasile ha diritto di fare ciò che vuole del proprio territorio? O deve tenere conto anche del resto del mondo? Andrea Sciotto e Diego Begnozzi danno un quadro dei temi in discussione per Risikinomia.

Non bere l’acqua, non respirare l’aria

Lo sviluppo tecnologico sta rendendo sempre più sostenibile l'utilizzo dei combustibili fossili. Ma mentre è ormai possibile avere un impatto inquinante tendente allo zero, siamo ben lontani dall’abbattere le emissioni di anidride carbonica, e la battaglia al Cambiamento Climatico è ancora lunfa nonostante le vare contromisure adottate.

Green New Deal…di che si tratta?

a cura di Diego Begnozzi e Andrea Sciotto Il Collins Dictionary ha assegnato a Climate strike (sciopero per il...

Vinland

Cosa ci porta ad esplorare gli angoli più remoti della Terra? Cosa sta succedendo sul nostro pianeta blu con il ritmo di sviluppo non più sostenibile del genere umano? Francesco Chirico per Gaileo ci porta sulle tracce delle più grandi spedizioni, in un mondo che ci sta cambiando sotto ai piedi troppo in fretta.

Il protocollo di Kyoto

A 200 anni dall'ingresso del carbone nella società odierna le autorità si mobilitano a contenerne i danni ambientali. Per quanto i propositi siano dei migliori le azioni potrebbero essere non adeguate alla gravità del problema, e il futuro che si delinea non è dei più rosei.

POPOLARI

I PIÙ LETTI