Home 2020 Marzo

Archivi Mensili: Marzo 2020

Antonioni e il tempo dell’attesa

Vedere "L'eclisse" in tempi di coronavirus fa uno strano effetto. Il senso di isolamento dei personaggi, le strade vuote, i ritmi lenti, ricordano in qualche modo quello che stiamo vivendo oggi. Ma il film di Antonioni è anche precursore dello Slow Cinema e della sua esigenza di rallentare. Ce ne parla Francesco Fiero per #7Muse.

Alienazione: quando la mafia non è mai ‘cosa nostra’

Esternalizzare un problema significa pensare che questo non possa interessarci perché circoscritto a realtà lontane e diverse dalla nostra. L'attuale quarantena ci sta tuttavia insegnando che nessuno può ritenersi immune a prescindere da un virus, e quello rappresentato dalle mafie non fa eccezione.
Video frame di Coronavirus freestyle di Taiyo Yamanouchi - Youtube

Public enemy number Wu-han

Se morissi lunedì resta poco tempo / Devo organizzarmi senza andare in sbattimento / Restano minuti, ore, solo pochi giorni /...
Michel-Houellebecq - El-Mundo

Beppe Sala ha davvero capito Houellebecq?

Come nel più classico dei contrappassi danteschi, la città che aveva addirittura lanciato lo slogan imbruttito #Milanononsiferma è costretta allo stop. Le scene di...

I Tutsi non sono negri

Com'è che un giorno, dal nulla, si decide che una razza va eliminata? Con Nostra Signora del Nilo, Mukasonga ci racconta come nascono paure e ossessioni collettive. In un delicato microcosmo femminile, le prove generali per il genocidio dei Tutsi del Ruanda.

Il diritto di inquinare

Dopo due secoli passati ad inquinare è ipocrita, e spesso anche sbagliato, accusare le nuove economie di non essere sostenibili.
Amuchina meme

Il valore dei soldi – 3. Il prezzo del movimento dei prezzi

Sappiamo che il #coronavirus ha reso Amuchina e mascherine dei beni di lusso. Ma i dati #Istat dicono che l'#inflazione frena. Quale che sia la direzione, i movimenti dei #prezzi sembrano essere sempre un problema. Andrea Sciotto e Diego Begnozzi di #Risikonomia ci spiegano perché, nel terzo capitolo del loro ciclo sull'Economia monetaria.

La mano invisibile del clima

Anche nei giorni del COVID-19 l'anidride carbonica cresce e il Climate Change avanza. Ora che i disastri naturali inizano ad aumentare e i costi lievitano, ci si sta rendendo conto che era meglio prevenire. Ce ne parla @Francesco Chirico per #Vinland #Galileo.

Adrianopoli 2020 d.C

Cedant arma togaeLe armi si ritirino davanti alla togaCicerone, De consulatu suo, 60 a.C. Scappano dalla distruzione e dalla...
Un incrociatore russo nella base dTartus, Siria - Getty Images

Un tuffo nei mari caldi

Cambiano i regimi, ma la linea della polita estera russa è rimasta la stessa dai tempi degli Zar: lo sbocco nei mari caldi.

POPOLARI

I PIÙ LETTI