Ogni settimana il meglio dell’attualità raccontato attraverso le immagini selezionate dalle redazioni di Risiko, Galileo, 7muse e Olympia.
RISIKO

L’estate è finita, un nuovo DPCM è arrivato. Si torna ad essere rigidi con le misure di sicurezza: le Regioni potranno aumentare le misure di sicurezza se lo riterranno opportuno ma non allentarle. Le mascherine vanno portate sempre, sia al chiuso che all’aperto, salvo rare eccezioni. Come sempre: niente feste, vita notturna, eventi con le cerimonie che non potranno ospitare più di 200 persone.
GALILEO

Giornata storica per Venezia: il Mose ha funzionato. Le barriere sono state sollevate e Venezia, per la prima volta, è stata protetta dall’acqua alta, nonostante le piogge e il maltempo. In particolare piazza San Marco all’asciutto è un importante simbolo del funzionamento di questo sistema la cui gestione economica ha destato critiche e proteste. Ora si spera possa continuare a proteggere la città.
7MUSE

‘Per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende universale l’esistenza individuale‘, il Nobel per la letteratura 2020 va alla poetessa Louise Guck. 70 anni, newyorkese e professoressa a Yale. Aveva già vinto il Premio Pulitzer per la poesia nel 1993 e il National Book Award nel 2014.
OLYMPIA

Settima tappa del giro d’Italia, 143 km da Matera a Brindisi. Percorso senza grosse insidie, pianeggiante, occasione per i velocisti. Al primo posto il portoghese Joao Almeida, seguito dallo spagnolo Bilbao Lopez de Armentia e dall’olandese Wilco Kelderman.