Home Tags #Covid-19

Tag: #Covid-19

Paese che vai, virus che trovi

Dopo tre mesi di quarantena a Milano, riparto. Abituata a vivere la mia vita avanti e indietro dall'Italia, questo stop forzato causato...

Yasujirō Ozu. Il cinema dell’evento

All'interno del concetto di “casa” rientrano molti significati: un senso di appartenenza, di vicinanza, di condivisione. Il cinema di Ozu incarna il momento di oggi, in regime di Covid-19, passando attraverso la lentezza e la quotidianità. Restituisce un senso di profondità nelle cose di tutte i giorni che forse ora abbiamo ritrovato. Torna la rubrica "Slow Cinema" di Francesco Fiero

Il Libano non conosce pace

Il 17 ottobre 2019 è il giorno che ha segnato l’inizio delle proteste nel paese dei Cedri. Il movimento, nato spontaneamente...

Piove sempre sul bagnato

Tutti sulla stessa barca? Mica tanto: il Covid si abbatte sulle minoranze etniche, la quarantena piega le categorie sociali più fragili. Dalle grandi carestie dell'Ottocento all'uragano Katrina, che cosa è "naturale" e che cosa no, e che cosa possiamo farci

Quousque tandem abutere, CATALUNYA, patientia nostra

Quanto a lungo dunque, Catilina, continuerai ad approfittarti della nostra pazienza?La congiura di Catilina, XX, 9 - Sallustio

Tutto il potere a Orban

Come un cattivo di James Bond, Orban non riesce a evitare di svelare i suoi piani. Il primo ministro ungherese non ha mai nascosto il suo desiderio di vincolarsi al potere. @giovanni coseglia e @stefano marrone di #risiko raccontano l'Ungheria di Viktor #Orban, la parabola di un leader illiberale e di una democrazia immunodepressa

I possibili regali del Coronavirus alle mafie

Normalità o emergenza, non fa differenza: le mafie cambiano in base al contesto, adattandosi ad esso per poter continuare a sfruttarlo. Mutatis mutandis, l'obiettivo mafioso rimane sempre quello. Anche, e soprattutto, in tempo di Coronavirus. Sarebbe pertanto cosa buona e giusta interrogarsi su quelle che sono le opportunità che l'attuale pandemia potrebbe offrire alle organizzazioni criminali di tutto il mondo.

La comunicazione al tempo del Coronavirus

L’Italia è visibilmente impaurita dal coronavirus, le polemiche tra Bugo e Morgan hanno presto fatto spazio ai dati e alle immagini legati...

Alienazione: quando la mafia non è mai ‘cosa nostra’

Esternalizzare un problema significa pensare che questo non possa interessarci perché circoscritto a realtà lontane e diverse dalla nostra. L'attuale quarantena ci sta tuttavia insegnando che nessuno può ritenersi immune a prescindere da un virus, e quello rappresentato dalle mafie non fa eccezione.

Aperivirus. L’Italia che resiste

L'avvento dell'epidemia di COVID-19 ha messo a dura prova la tenuta politica, economica e mentale del nostro paese. Il Coronavirus Week ha...

POPOLARI

I PIÙ LETTI