Home 2020
Archivi Annuali: 2020
Come d’autunno sugli alberi le foglie
Racconto fotografico, tra lapidi e Dpcm, alla ricerca del senso del 4 novembre.
Four wild years
Il treno impetuoso di Donald Trump sembra arrivato al capolinea: ripercorriamo questi ultimi 4 anni, evidenziando come la pandemia sia stata il vero game changer di queste elezioni
La rivoluzione mancata di Joe Biden
Le elezioni 2020 saranno uno spartiacque per la direzione che il Numero Uno seguirà nei prossimi anni; con Joe Biden alla guida, sarà davvero un cambiamento radicale?
Disunited States of America – 8. Niente di nuovo sul fronte occidentale
Come ormai abbiamo imparato, le elezioni negli Usa non si decidono su scala nazionale ma stato per stato. Nessuna delle 50...
Quando i pubblicitari resero grandi le elezioni in America
Negli anni Sessanta l'America del boom economico e dei baby boomers viveva un clima di terrore da Guerra Fredda, denso come il...
Firenze-Zurigo via Salerno
3 novembre 1998, sedicesimi di #CoppaUEFA. #Fiorentina vs #Grasshopper si gioca in campo neutro, a #Salerno. I tifosi della #Salernitana, che pochi giorni prima erano stati aggrediti dagli ultras Viola alla stazione di Santa Maria Novella di Firenze, si vendicano lanciando una bomba-carta che colpisce il quarto uomo.
@EmilianoMariotti di #ThePitch_Olympia racconta l'unico caso nella storia del calcio in cui una squadra è stata squalificata per incidenti avvenuti in campo neutro.
Mussolini, l’uomo della Provvidenza
L'11 febbraio 1929, nella Sala dei Papi del Palazzo Apostolico del Laterano, il cardinale Gasparri e #BenitoMussolini siglano i #PattiLateranensi, mettendo così fine alla #QuestioneRomana che durava dai tempi della Presa di Roma del 1870. Cinquantanove anni in cui i Pontefici si sono dichiarati prigionieri politici dell'Italia, rinchiudendosi dentro le mura vaticane.
@GiovanniOrsenigo di #ThePitch_Memory ci racconta le trattative e le conseguenze della Conciliazione, anche attraverso la figura di #FrancescoPacelli - fratello del futuro Papa #PioXII - che fu il vero protagonista nascosto dello storico accordo.
Aquarela do Brasil
Come si diventa ciò che si è sempre stati? Come farlo quando tutto ti invita a rinunciare e tutti...
Il Videogioco, il podcast
Se parliamo di attualità non possiamo non prendere in considerazione l'importanza del videogioco, l'unico medium di intrattenimento che riesce ancora oggi a...
Boss is the USA
Vi raccontiamo il profilo di una rockstar intrinsecamente americana.
La musica e i testi del Boss ci raccontano il suo amore per il proprio paese, per i suoi luoghi e per le sue contraddizioni.
A una settimana dall'uscita del suo ultimo lavoro, "Letter to you", analizziamo perché Boss vuol dire USA.